STARE BENE IN COPPIA
Percorso per il benessere della coppia
24 ottobre 2017 ore 20.15 Serata di presentazione gratuita
Corso rivolto alle coppie che abbiano una relazione stabile e desiderino impegnarsi per mantenerla in buona salute.
E' un percorso che si svolgerà in quattro incontri serali, durante i quali i partner potranno apprendere degli strumenti semplici e concreti per comunicare meglio, per litigare bene, per gestire i propri spazi nella coppia e per rinnovare l'amore ogni giorno.
INTIMITA’ E SPAZI PERSONALI NELLA COPPIA
martedì 7 novembre 2017 – ore 20.15
Quali sono il giusto tempo e il gusto spazio da dedicare a se stessi, al partner e alla coppia, ai figli, ma anche ai propri genitori e ai genitori del partner?
Paleremo di come conciliare desideri, necessità e tempi individuali, di coppia, dei figli, ma anche delle famiglie di origine.
Faremo emergere le strategie individuali e della coppia per gestire questo complesso equilibrio che caratterizza la vita quotidiana di tutti.
SOSTENERSI CONTRO LO STRESS QUOTIDIANO
martedì 21 novembre 2017 – ore 20.15
E’ possibile ridurre l’impatto dello stress quotidiano sul benessere della coppia?
Nel corso della serata ci focalizzeremo sulle strategie che le persone e la coppia mettono in atto per gestire normalmente lo stress.
Individueremo e sperimenteremo le strategie più funzionali per ridurre l’impatto negativo dello stress sull’equilibrio e il benessere della coppia e della famiglia.
IMPARARE AD AMARE LITIGANDO
martedì 5 dicembre 2017 – ore 20.15
E’ possibile star bene litigando?
Sì,a patto di saper litigare bene.
Tema della serata è il grande assillo e spauracchio di tutte le coppie: il conflitto.
Il conflitto è un momento importantissimo per la manutenzione della relazione.
Obiettivo della serata è prendere consapevolezza e imparare a gestire le proprie modalità comunicative e le emozioni, soprattutto nei momenti di conflitto.
RICREARE L’AMORE OGNI GIORNO
martedì 19 dicembre 2017 – ore 20.15
Quali sono gli ingredienti per mantenere vivo nel tempo l’amore?
Il primo fondamentale ingrediente è smettere di pensare che l’amore debba proseguire da solo.
La serata si focalizzerà sui comportamenti proattivi, che ciascuno può in concreto attuare per avvicinarsi all’altro e creare le condizioni perché la coppia possa continuare nel tempo ad essere fonte di benessere, amore e sostegno reciproco.
Il percorso sarà condotto dalla dr.ssa Orietta Festa
Per saperne di più sulle date e i contenuti degli incontri visitate l'evento
Oppure partecipate senza impegno alla serata di presentazione gratuita martedì 24 ottobre alle ore 20.15 presso lo Studio Radich-Festa.
Nel corso della serata verranno illustrati gli argomenti del corso e le modalità di conduzione.
E' necessario prenotare inviando una mail:
dr.ssa Orietta Festa: oriettafesta@centrocapta.it
INCONTRI DI DRAMMATERAPIA 2017-2018
Da sabato 28 ottobre riprendono gli incontri mensili di drammaterapia allo Studio Radich-Festa
C’è chi rimane bambino per sempre e non cresce mai.
E chi diventa adulto, troppo adulto, così adulto da dimenticarsi che il gioco è la vitamina basilare per crescere e imparare a stare con gli altri. A teatro si gioca seriamente!
E’spazio adatto agli adulti che vogliono tornar bambini.La drammaterapia è un modo nuovo per permettere alle persone di crescere, di stimolarsi, di rafforzarsi attraverso due elementi fondamentali alla nostra esistenza: la relazione e il gioco.
Attività di gruppo: Sessioni pomeridiane della durata
di tre ore (15.00-18.00).
Ogni incontro è una sessione unica ed indipendente.
La sessione è condotta da:
Dr. Andrea Picco
Psicologo e drammaterapeuta. Si occupa da più di dieci anni di gruppi educativi e formativi orientati alla crescita personale attraverso il teatro, l’arte e la creatività.
Per info su costi e iscrizione telefonare o inviare mail ai seguenti recapiti:
a.picco@fondazionecapta.it
339-4993854